Il tema dell'intelligenza
artificiale è diventato, nel tempo, molto divisivo.
Me ne rendo conto nelle chiacchierate informali con gli amici al pub, nei talk che faccio in azienda e, sopratutto, nei commenti che ricevo sotto i miei contenuti.
Se mi segui da un po' sai che mi piace sperimentare e provocare. Credo che sia una combinazione perfetta per scatenare domande nelle persone e per stimolare in loro la curiosità.
Purtroppo non è sempre così.
Quello che non conosciamo ci spaventa e di fronte alla paura, spesso, si reagisce con la rabbia, perché è più facile attaccare che ammettere di non capire.
Ed è proprio in quei casi che si dovrebbe invece dare spazio alla curiosità.
(Lo dico relativamente all'AI, ma è un concetto che per me potrebbe estendersi ad altri ambiti della vita privata e lavorativa)
Affrontare
il cambiamento con curiosità significa aprirsi al nuovo, ammettere che bisogna rimettersi in gioco, comprendere che è necessario informarsi e formarsi.
La testa sotto la sabbia non è mai la soluzione. Gridare allo scandalo neanche. Attaccare tutto e tutti ancora meno.
Solo con uno sguardo aperto e curioso possiamo trasformare l’incertezza in opportunità e la paura in crescita.
🎥 VIDEO
E se vuoi vedere un video che ha fatto scandalizzare e arrabbiare molte persone, dai un'occhiata alla mia intervista con una cantante AI italiana (fa musica, ma non esiste).
Vuoi sapere come le persone usano concretamente l'AI nel proprio lavoro? In questo video ho intervistato un po' di partecipanti alla fiera AI week e ho chiesto proprio questo.
Mi sono sentito dentro Star Trek per qualche minuto. Ho provato in anteprima la tecnologia di Google che traduce in tempo reale. Guarda che roba incredibile.
Sempre sui miei esperimenti provocatori, guarda questa serie di video fatti con l'AI dove le persone parlano in italiano e sono indistinguibili da persone reali.
📄 ARTICOLI
Com'è possibile che due scienziati scoprano la stessa cosa in contemporanea? O che due film simili escano al cinema insieme? Questo si chiama fenomeno dei multipli e l'ho approfondito in questo articolo sul mio blog.
Quando racconti qualcosa fallo in quest'ordine: Perché, Come, Cosa. Si chiama Golden Circle e ti aiuterà a migliorare la tua comunicazione. Ne parlo qui.
⚒️ APP IN OFFERTA
Ti segnalo tre strumenti che al momento sono in lifetime deal, significa che li compri una sola volta, niente abbonamento. Approfittane subito!
💬 Feedbeo - 19$ invece di 588$ Fai sondaggi e quiz real time durante eventi, talk e
riunioni. Alternativa a Mentimeter.
📹 Streann Studio - 69$ invece di 228$ Streaming video su tutte le piattaforme. Alternativa a Streamyard.
🔗 Click - 49$ invece di 172$ Crea
link brevi usando il tuo nome o brand. Alternativa a Bitly
Inoltre, tutti questi strumenti hanno la garanzia soddisfatti o rimborsati per 60 giorni.
📚 LIBRI
Tra i libri che ho letto questo mese e che mi son piaciuti, ti consiglio questi tre:
🇮🇹 Niente fuffa, di Veronica Gentili. Non un manuale, ma una autobiografia con gli errori, le sconfitte, le vittorie e gli insegnamenti più importanti imparati lungo la strada.
🇮🇹 Erewhon, di Samuel Butler. Un romanzo del 1872, che parla di una società che ha rifiutato le macchine e la tecnologia.
🇮🇹 Macchina Sapiens, di Nello Cristianini. Il secondo volume della trilogia dedicata all'AI di
Cristianini. Qui si risponde alla domanda: come fanno le macchine a pensare?
🔒 IN VACANZA NAVIGA SICURO
Ora che è iniziata l'estate in molti si collegheranno a internet da WiFi pubbliche.
Capita spesso anche a me: aeroporti, stazioni, hotel, ristoranti e tanto altro.
È il momento perfetto per avere NordVPN nella tua cassetta degli attrezzi e navigare in sicurezza anche al mare e in montagna.
Con un solo abbonamento puoi collegare fino a 10
dispositivi.
Con il mio link hai anche uno sconto e 4 mesi gratis extra.
Inoltre, se sfrutti la promo per la mia community puoi avere anche dei giga gratis su Saily, l'esim che ti fa navigare all'estero senza i costi folli di roaming.
Sul mio podcast in inglese Growth Talks ho intervistato Noah Kagan!
Noah è stato uno dei primi dipendenti di Facebook, è il fondatore di diverse aziende di successo, tra cui AppSumo, e ha recentemente scritto un bellissimo
libro bestseller Milionario in un weekend.
Nell'intervista abbiamo parlato di cosa significa creare un'azienda di successo, di come trovare i primi clienti, come validare le idee e tanto altro.
Come sempre, con il taglio concreto e provocatorio che lo contraddistingue.
Questo romanzo è stato scritto completamente dall'AI... e non è niente male (oltre ad essere completamente gratuito).
Il mio amico e filosofo Armando Bisogno sta scrivendo diverse cose interessanti sulla questione dell'AI e percezione della realtà (disinformazione, fake news, ecc.)
Andrej Karpathy ha fatto un bellissimo talk sul futuro del software e come stia cambiando a causa dell'AI.
🖋 CITAZIONE
Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso - A. Einstein
Pensi che questa email possa essere utile
a qualcuno?
Condividila sui social usando i pulsanti qui sotto.
Ehi, questa newsletter contiene dei link affiliate. Significa che se acquisti qualcosa usando uno dei miei link una piccola percentuale va a me. A te non cambia niente, ma è un modo semplice e veloce per sostenermi e ringraziarmi 🥰
Se non vuoi ricevere più la mia newsletter puoi cancellarti cliccando qui.
(The Epic Experiment Ltd, 86-90 Paul Street, London, EC2A4NE, United Kingdom)