Share
Newsletter di Dicembre 2024
 ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌
 
❤️‍🩹 Qual è il valore umano nell'era dell'AI?

Qualche giorno fa Google ha annunciato una novità molto importante nella sua intelligenza artificiale di punta, Gemini.

Ora ha la possibilità di guardare il nostro computer in tempo reale e darci suggerimenti su quello che stiamo facendo e gli strumenti che stiamo usando.

In parole povere, ora l'AI può fare i tutorial al posto nostro. Al posto mio.

A sto giro è il mio ruolo a essere intaccato. Era solo questione di tempo, dopo copywriter, grafici, fotografi, designer, programmatori, ora tocca ai creatori di contenuti.

La domanda è: se l'AI può fare tutorial su qualsiasi cosa e insegnare alle persone come usare un software, perché dovrebbero continuare a guardare i miei video?

La risposta è la stessa che ho dato, negli ultimi due anni, a tutte le professionalità che ho elencato sopra e che si sentivano minacciate dall'avanzare dell'AI.

Le persone non guardano i miei video perché gli mostro passo passo come fare qualcosa. Anche per quello, ma non è il motivo principale.

Guardano i miei video per lo stesso motivo per cui leggono i miei articoli, ascoltano i miei podcast, vengono ai miei eventi e fanno i miei corsi.

Perché io porto il mio punto di vista, unico, nella discussione che riguarda la tecnologia.

Ecco perché questa novità di Google non mi spaventa, ma anzi mi stimola a fare meglio, ad alzare l'asticella.

Questo è il vero punto di forza per ogni professionista creativo lì fuori.

La tua capacità di unire i puntini e di leggere il contesto sono il vero valore. Non quello di battere le dita su una tastiera. Mai come oggi è fondamentale far emergere questa unicità.

Non devi essere l'unico a parlare di qualcosa, devi parlare di qualcosa in modo unico.

"Modo unico" significa che devi far emergere quelle caratteristiche che sono solo tue, quella bellissima intersezione fatta dei tuoi studi, le tue esperienze, le tue letture, le tue sconfitte, le tue vittorie, le tue idee. Devi far emergere te.

Mostro in dettaglio questa tecnologia e approfondisco queste riflessioni in questo video.

 
🎥 VIDEO
Ma se ti dicessi che c'è un'app (gratuita) che con un click ti crea grafici per qualsiasi cosa? Si chiama Napkin e l'ho mostrata in azione in questo video.

Qui a Londra si è aperto un centro futuristico per analisi e prevenzione. L'ha fondato il creatore di Spotify, io sono andato a provarlo e ho raccontato l'esperienza.

Continuano i miei esperimenti pazzi con l'AI. Ultimamente ho creato un clone di me stesso e poi ci ho fatto una videochiamata dove ha risposto alle mie domande.
 
📄 ARTICOLI
Un oggetto comprato a 2$ al mercatino vale 8000% in più con una bella storia alle spalle. Questo è l'esperimento Significant Objects di cui ti parlo in questo post.

Spesso mi chiedete come usare ChatGPT in sicurezza e rispettando la privacy dei dati inseriti. Lo spiego in questa piccola guida che ho pubblicato sul mio blog.

Quali sono i modi di monetizzare le proprie competenze? Ce lo racconta Gianpiero Spelozzo con un guest post sul mio blog.
 
⚒️ APP IN OFFERTA
Ti segnalo tre strumenti che al momento sono in lifetime deal, significa che li compri una sola volta, niente abbonamento. Approfittane subito!

🪄 Merlin AI - 79$ invece di 212$
Tutte le AI in un solo tool, con un solo abbonamento.

🎨 Vista Create - 89$ invece di 120$
Un'alternativa economica a Canva.

🤖 CodeMate - 59$ invece di 360$
Un'AI che ti aiuta a scrivere e correggere il tuo codice.

Inoltre, tutti questi strumenti hanno la garanzia soddisfatti o rimborsati per 60 giorni.
 
📚 LIBRI
Tra i libri che ho letto questo mese e che mi son piaciuti, ti consiglio questi tre:

🇮🇹 I Diavoli, di G. M. Brera. Un avvincente romanzo ambientato nel mondo della finanza tra fallimenti di banche e nazioni intere.

🇮🇹 Le guerre per la lingua, di E. L. Valluari. Un breve saggio che analizza cosa sta succedendo alla lingua italiana negli ultimi anni.

🇮🇹 One more time, di L. Casadei. Se ami le storie, se ami il racconto del dietro le quinte e della parte nascosta degli iceberg questo libro ti piacerà.

 
🖥️ UN'APP SUPER PER REGISTRARE LO SCHERMO

Tella è una delle app più fighe e comode che ho scoperto negli ultimi tempi.

Ti permette di registrare schermo, camera e microfono e poi tirarci fuori dei video molto belli, anche se come me sei una frana col montaggio video.

Fa tutto l'app.

Perfetta per registrare tutorial, materiale formativo, corsi online, processi di onboarding o se, come me, fai creazione contenuti.

👉 Usando questo link hai il 30% di sconto sull'abbonamento

Contenuto sponsorizzato

 
🤔 LO SAPEVI CHE?

È uscita la seconda edizione del mio ebook gratuito "Il Marketing Accessibile a tutti" 🎉

Sono ben oltre 200 pagine dove vengono spiegati in modo semplice 68 concetti di marketing.

Se hai difficoltà a stare dietro a inglesismi strani, acronimi e sigle incomprensibili, allora questo ebook fa al caso tuo.

Immaginalo un po' come un glossario da avere sempre a portata di mano.

Scaricalo gratis da questo link

 
🔎 COSE INTERESSANTI

Come ogni anno, Google ha pubblicato il report con le cose più cercate durante il 2024

La startup italiana FitPrime è stata acquisita da Wellhub

Google fa sul serio col suo computer quantistico

 
🖋 CITAZIONE

Le avventure accadono a chi le sa raccontare.
- J. S. Bruner

 
Pensi che questa email possa essere utile a qualcuno?
Condividila sui social usando i pulsanti qui sotto.
Facebook
 
Twitter
 
Linkedin
 
Email
 
Se non vuoi ricevere più la mia newsletter puoi cancellarti cliccando qui.

(The Epic Experiment Ltd, 86-90 Paul Street, London, EC2A4NE, United Kingdom)

Email Marketing by ActiveCampaign