Share
Newsletter di Ottobre 2025
 ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌
 
🤕 Chi non sperimenta è perduto

Sperimentazione.

È forse la parola che da sempre più mi rappresenta, più sento vicina e più ripeto.

Sperimentare dovrebbe essere l'essenza di quello che facciamo. Indipendentemente dal lavoro, ruolo e contesto.

Nuove avventure, nuovi stimoli, nuove idee. Sono la mia linfa, quello che mi spinge a fare quello che faccio.

È un concetto che divulgo e insegno da oltre un decennio, ma ho sempre trovato importante applicarlo su di me.

(Non sempre ci riesco, I'm only human after all)

Ma arrivano dei momenti, nella mia vita professionale, in cui sento l'esigenza creativa e intellettuale di provare qualcosa di nuovo. Rimescolare le carte e rimettermi in gioco.

Questo è uno di quei momenti.

Ho deciso di sperimentare con delle interviste lunghe sul mio canale YouTube.

Il perché è presto detto.

Perché tutorial e demo erano diventati la mia zona di comfort.
Perché ritengo importante che ascoltiate altre voci oltre la mia.

Perché in un momento storico in cui tutti si son messi a fare le interviste, è sotto gli occhi di tutti che per farla di qualità non basta un ospite famoso. Devi fare le giuste domande.

E quindi sì, ce ne sono tante in giro, ma perlopiù è roba di scarso valore.

Credo che la tecnologia, l'innovazione e, in questo momento storico, l'intelligenza artificiale vadano raccontate in modo trasversale, coprendo tutti gli ambiti della vita che ne vengono impattati.

E quindi mi rimetto in gioco. Vediamo come va a finire.

Se vuoi buttare un occhio, trovi le prime 4 in questa playlist.

 
🎥 VIDEO
L'IA non è tutta rosa e fiori. E io non sono sempre entusiasta delle novità. Ad esempio, in questo video ho spiegato perché mi preoccupano le ultime mosse di OpenAI.

Hai visto il robot che fa la lavatrice, la lavastoviglie e le altre faccende di casa? Lo mostro all'opera in questo video.

Se sei genitore, devi vedere questo video. Spiego come usare le nuove impostazioni di sicurezza di ChatGPT per gestire l'accesso dei propri figli.
 
⚒️ APP IN OFFERTA
Ti segnalo tre strumenti che al momento sono in lifetime deal, significa che li compri una sola volta, niente abbonamento. Approfittane subito!

🖌️ Dynamic Mockups - 59$ invece di 120$
Crea mockup di qualsiasi cosa: magliette, tazze, cappellini, ecc. Qui un mio tutorial.

🎥 Mootion - 59$ invece di 144$
Crea storie animate con un click. Qui un mio tutorial.

🗓️ Late - 49$ invece di 100$
Schedula post per tutti i social e gestisci il tuo calendario editoriale.

Inoltre, tutti questi strumenti hanno la garanzia soddisfatti o rimborsati per 60 giorni.
 
📚 LIBRI
Tra i libri che ho letto questo mese e che mi son piaciuti, ti consiglio questi tre:

🇮🇹 L'era dell'intelligenza artificiale, di E. Schmidt e H. Kissinger. Ha qualche annetto, ma contiene delle riflessioni interessanti su come l'IA impatterà la nostra società.

🇮🇹 The martian, di A. Wair. Si lo so, è un classicone, ma io non l'avevo mai letto. E ovviamente è diecimila volte meglio del film.

🇮🇹 L'unica storia, di J. Barnes. Tutti hanno una storia da raccontare. Una che è più importante di tutte le altre.

 
🔒 NAVIGA TRANQUILLO, SEMPRE

Se, come me, ti capita di spostarti spesso (per lavoro o altro) allora NordVPN è un'app da avere sempre nella tua cassetta degli attrezzi.

Naviga tranquillo dalle Wi-Fi di hotel, stazioni e aeroporti.

Inoltre hai la protezione delle password, dei tuoi file, e tante altre funzionalità che ti piaceranno.

Usa il mio link qui sotto per accedere alla promo con sconto + 4 mesi extra

👉 Clicca qui per approfittare della promo

Contenuto sponsorizzato

 
✍️ ARTICOLI
Ecco alcune cose interessanti che ho scritto sul mio blog nelle ultime settimane e che ti consiglio di recuperare:

A causa di Google si è sviluppata una sorta di amnesia chiamata Google Effect. Pare che con l'IA possa peggiorare. Ma in questo articolo spiego pure come proteggersi.

In un'epoca nella quale abbiamo stimoli continui e distrazioni senza fine, il nuovo lusso sono il tempo e la sostanza. In questo articolo spiego in dettaglio il perché ti riguarda.

 
🤔 LO SAPEVI CHE?

A novembre sarò speaker all'incredibile evento Orbits.

Non una conferenza sull'innovazione, non una fiera sull'IA. Ma un'occasione per trattare l'innovazione a 360 gradi, nella sua complessità.

Sul palco si alterneranno professionisti, giornalisti, filosofi e altre figure professionali.

Puoi prendere il biglietto qui (clicca sulla voce "ticketing")

 
🔎 COSE INTERESSANTI

Il critico Gabriele Niola ha un bellissimo canale YouTube dove parla di cinema. Ha iniziato da poco, è piccolo, ma esploderà. Segnatevelo che l'ho detto per primo.

Forse la cosa più bella che ho visto su Instagram in questo 2025. Un beatboxing di livello assurdo sulla canzone O sarracin.

Il mio amico e filosofo Armando Bisogno fa delle riflessioni interessanti sul futuro della scrittura, nella sua newsletter.

 
🖋 CITAZIONE

L’imperfezione è il segno della personalità.
- Q. Tarantino

 
Pensi che questa email possa essere utile a qualcuno?
Condividila sui social usando i pulsanti qui sotto.
Facebook
 
Twitter
 
Linkedin
 
Email
Ehi, questa newsletter contiene dei link affiliate. Significa che se acquisti qualcosa usando uno dei miei link una piccola percentuale va a me. A te non cambia niente, ma è un modo semplice e veloce per sostenermi e ringraziarmi 🥰
 
Se non vuoi ricevere più la mia newsletter puoi cancellarti cliccando qui.

(The Epic Experiment Ltd, 86-90 Paul Street, London, EC2A4NE, United Kingdom)

Email Marketing by ActiveCampaign